L’angusta scalinata che conduceva ai ruderi del castello dei Sanseverino oltre ad ospitare qualche casamento arroccato su millenarie rocce, riservava una inaspettata e singolare sorpresa, un tesoro che ancora oggi si conserva intatto nella pietra: una stamberga celata dietro un…
Quando le pallide nubi della sera preannunciavano, nei tiepidi giorni di primavera, una notte senza stelle e i capricci del vento davano occhiate distratte al borgo facendosi strada tra le case, diverse figure passeggiavano avanti e indietro come soldati in…
Nella terra di Lucania una sottile linea separa il sacro dal profano e attraversa borghi, valli, montagne, foreste, laghi. Viene da molto lontano, dall’alba dei tempi quando culti arcaici regalavano illusioni e la magia saturava l’aria e la terra sussurrando…
Tra i varchi che attraversavano gli ancestrali rioni del borgo, vuoti e silenziosi labirinti scavati tra le case erose, a tutte le ore del giorno Emilio avanzava a passo regolare immergendosi tra le centinaia di biforcazioni, equipaggiato di un corno…
Le cronache di questi giorni ci riportano indietro di qualche decennio quando la nostra terra di Lucania fu fecondata da invisibili fantasmi di morte non convenzionali e maledettamente ingiuriosi verso le nostre genti che, all’epoca, si trovarono defraudate di quelle…
Un uomo marciava in silenzio, tutti i giorni, tra i vicoli di Grumento offrendo il petto al sole, al vento, alla pioggia, alla neve. Aveva il comando di una nutrita guarnigione di missive acquattate, come furetti selvaggi, in una vissuta…
Mienz a’ na chiazz r’ nù pais, n’ger na chiappul’ tutta neur’ cà s’ v’ ria ra’ luntan’. I forestier’ ca v’nienn a fa suri’z’h s’ facienn curius e vulienn sapè p’cchè stà pret’ t’nia natu culor’, mentr…
Nella signorile cornice del Salone Sanseverino a Grumento Nova si terrà, da Domenica 6 a Martedì 8 Dicembre la mostra, da me prodotta e organizzata : “Rocco Scotellaro: Il poeta contadino. Tra passioni e poesia”. La rassegna si dividerà…