A volte basta un’occhiata per comprendere chi ti trovi davanti, per scovare un amico, un po’ come quando il sole risplende all’inizio di un nuovo giorno e allora sai che starai bene perché ti bagnerai nella sua luce. A volte…
Tra i varchi che attraversavano gli ancestrali rioni del borgo, vuoti e silenziosi labirinti scavati tra le case erose, a tutte le ore del giorno Emilio avanzava a passo regolare immergendosi tra le centinaia di biforcazioni, equipaggiato di un corno…
‘ Lo stridore del portone che si apriva puntualmente alle otto del mattino per accogliere i bambini le cui voci si levavano contro il cielo plumbeo, annunciava Antonio, per tutti “U’ Talian”, l’Italiano, collaboratore scolastico che sembrava uscito fuori da…
Il sorriso arricciato e impenitentemente imperfetto che Caterina regalava ai suoi ragazzi delle medie ballava il valzer di un’anima gentile che teneva sottobraccio mille nostalgie di una vita retta a metà nella bolla degli anni. Il fuoco dell’affettuosità non si…
Giuseppe non si svegliava mai malinconico, la sua luminosa faccia era la prima istantanea del giorno quando i colori del grigio sfumavano in brillanti riflessi e le sue emozioni si affusolavano nella foschia delle prime ore del mattino mentre il…
Alla debole luce del mattino, quando l’inverno cedeva il passo alla primavera, uomini di tutte le età scomparivano tra arbusti e spente piante per recuperare ciocchi e rami che avrebbero dato vita, la sera stessa, a ciclopiche pire dislocate nei…
Un uomo marciava in silenzio, tutti i giorni, tra i vicoli di Grumento offrendo il petto al sole, al vento, alla pioggia, alla neve. Aveva il comando di una nutrita guarnigione di missive acquattate, come furetti selvaggi, in una vissuta…
In una città devastata dal cemento, dove i vialetti alberati erano solo un antico ricordo e i pochi parchi ospitavano ormai solo scheletri spogli pronti a capitolare ai primi venti d’autunno, in uno degli ultimi angoli verdi in fondo…
IL Furto. Ore 3.40 notte tra il 24 e 25 Novembre 1717. Un vento gelido sferzava i rami dei tigli schierati intorno alla Chiesa Matrice, in quella notte priva di luna e di stelle. Una figura coperta da un mantello…