Nella terra di Lucania una sottile linea separa il sacro dal profano e attraversa borghi, valli, montagne, foreste, laghi. Viene da molto lontano, dall’alba dei tempi quando culti arcaici regalavano illusioni e la magia saturava l’aria e la terra sussurrando…
M’chel er nù grann’ fat’hator’ e tutt quant u scienn’ truvenn’ p’cchè rav’ na man’ a gent ca t’nia b’suogn’. Nu juorn u’ chiama’h na v’cchiaredd cà t’nia rà s’stma’h nù poc’ r’ robb. M’chel s’acc’ri’h r’ fati’h e avia’h…
A ridosso del campo sportivo, adagiata su un loggione, dolcemente al di sotto della carreggiata, spiccava un’insegna al neon, sullo sfondo bianco un logo rotondo con tre stelle dorate e un tricolore in diagonale con su la scritta “Italia”. Quella…
Luca e Adele abitavano in una casa in legno costruita dal nonno anni prima sul limitare di un grande bosco che si estendeva per chilometri e chilometri in una rigogliosa Valle animata da una flora e da una fauna incantevole.…
Tra i varchi che attraversavano gli ancestrali rioni del borgo, vuoti e silenziosi labirinti scavati tra le case erose, a tutte le ore del giorno Emilio avanzava a passo regolare immergendosi tra le centinaia di biforcazioni, equipaggiato di un corno…
Le cronache di questi giorni ci riportano indietro di qualche decennio quando la nostra terra di Lucania fu fecondata da invisibili fantasmi di morte non convenzionali e maledettamente ingiuriosi verso le nostre genti che, all’epoca, si trovarono defraudate di quelle…
I pennacchi di fumo si innalzavano densi nell’aria rarefatta delle mattine d’inverno quando un’ utilitaria scorreva tra i silenzi del borgo accarezzando la salita della Clemenza che avrebbe portato Nunzia a condividere abbracci e sorrisi, pronta ad animare le giornate…
‘ Lo stridore del portone che si apriva puntualmente alle otto del mattino per accogliere i bambini le cui voci si levavano contro il cielo plumbeo, annunciava Antonio, per tutti “U’ Talian”, l’Italiano, collaboratore scolastico che sembrava uscito fuori da…