L’angusta scalinata che conduceva ai ruderi del castello dei Sanseverino oltre ad ospitare qualche casamento arroccato su millenarie rocce, riservava una inaspettata e singolare sorpresa, un tesoro che ancora oggi si conserva intatto nella pietra: una stamberga celata dietro un…
Quando le pallide nubi della sera preannunciavano, nei tiepidi giorni di primavera, una notte senza stelle e i capricci del vento davano occhiate distratte al borgo facendosi strada tra le case, diverse figure passeggiavano avanti e indietro come soldati in…
Quando le prime luci del mattino stavano per svelare i colori della Valle, un uomo già si faceva strada tra le voci della nebbia, sotto corridoi di alberi, accarezzando pietre millenarie e luoghi onirici per saettare con rapidità verso promesse…
Nella terra di Lucania una sottile linea separa il sacro dal profano e attraversa borghi, valli, montagne, foreste, laghi. Viene da molto lontano, dall’alba dei tempi quando culti arcaici regalavano illusioni e la magia saturava l’aria e la terra sussurrando…
M’chel er nù grann’ fat’hator’ e tutt quant u scienn’ truvenn’ p’cchè rav’ na man’ a gent ca t’nia b’suogn’. Nu juorn u’ chiama’h na v’cchiaredd cà t’nia rà s’stma’h nù poc’ r’ robb. M’chel s’acc’ri’h r’ fati’h e avia’h…
A ridosso del campo sportivo, adagiata su un loggione, dolcemente al di sotto della carreggiata, spiccava un’insegna al neon, sullo sfondo bianco un logo rotondo con tre stelle dorate e un tricolore in diagonale con su la scritta “Italia”. Quella…
“Spostati” urlò il vecchio strattonandolo. Giovanni abbassò lo sguardo, timoroso, mentre la madre lo tirava a sé, stringendoselo sui fianchi. “Ho fatto qualcosa di sbagliato?” chiese con voce sommessa. La donna scosse il capo accennando un triste sorriso: “E’…
Ci sono dei luoghi solcati da luci lievi, più o meno silenziosi, dove le persone dipingono storie, ricordi, critiche e amori, dove convivono visi corrugati e sbarazzini, spalle incurvate, labbra mute e sguardi furtivi malamente dissimulati. A Grumento, il posto…
A volte basta un’occhiata per comprendere chi ti trovi davanti, per scovare un amico, un po’ come quando il sole risplende all’inizio di un nuovo giorno e allora sai che starai bene perché ti bagnerai nella sua luce. A volte…
Pepp’ e Rusin’ stav’n for’ e passav’n i jurnat’ a fa l’uort’. Tnienn’ nu poc’ r’ tutt e campav’n cù quidd ca riuscienn’ a accogl’h. Quidd’ann u’ p’tazz’ l’ stav renn’ parecch’ robb’ e aspttav’n sul’ u’ mument’ p’ fa…