Nella signorile cornice del Salone Sanseverino a Grumento Nova si terrà, da Domenica 6 a Martedì 8 Dicembre la mostra, da me prodotta e organizzata : “Rocco Scotellaro: Il poeta contadino. Tra passioni e poesia”. La rassegna si dividerà…
La Strada senza nome è una storia che parla di noi, dell’Italia di oggi, di una terra, la Lucania, diventata un luogo di frontiera, abusata e indifesa. Si giunge a un punto nella vita in cui bisogna decidere da…
Ci sono mamme doppie e dei doppi papà, di solito hanno più di cinquant’anni, giocano coi bambini, li cullano nei sonni e sono i nonni. Avere nonne e nonni è una fortuna, però solo se sanno parlare della luna.…
Ritiro di Scrittura Cos’è: Scopo del Ritiro è quello di aiutarti a scrivere in serenità, in un ambiente bucolico e culturalmente stimolante accelerando il processo creativo in un borgo, Grumento Nova, dalla storia millenaria. Potrai lavorare in tranquillità,…
Quando un popolo ha la tendenza ad accantonare la propria, millenaria, storia – osservo mentre il Professore annuisce convinto- si ritrova a dover affrontare una seria crisi identitaria che genera molte disuguaglianze nelle comunità”. “E’ certamente così- garantisce il Prof.-…
Inclemente l’afa affaticava il respiro. Tracce di salsedine rimanevano stampate sui volti provati da sofferenze campestre. Rivedo gli indumenti macchiati di mio nonno dalla schiena ricurva, di mia madre dai capelli scomposti, di mio padre, un eroe cancellato dal…
Carmine fu il più temuto brigante dell’Ottocento, a capo di un esercito di oltre mille ribelli che nessun generale piemontese sapeva domare. Affrontò, fin da giovane, le difficoltà di una vita fatta di miserie a soprusi che ne plasmarono il…